Capitale: Mosca 12 197 596 ab.
Superficie: 17 098 242 km²
Popolazione: 143 975 923 ab.
Lingua: I 160 gruppi etnici russi parlano circa 100 lingue. Secondo il censimento del 2002, 142,6 milioni di persone parlano russo, seguite da 5,3 milioni di lingua tartara e 1,8 milioni di lingua ucraina. La lingua russa è l’unica lingua ufficiale di Stato ma la Costituzione conferisce alle singole repubbliche il diritto di stabilire le proprie lingue ufficiali, oltre al Russo.
Religione: 46,8% dei russi siano cristiani (tra cui ortodossi, cattolici, protestanti e non confessionale). I russi cristiani rappresentassero il 76% della popolazione, l’islam, il budismo e l’ebraismo sono religioni tradizionali della Russia.
Confini: la Corea del Nord, la Cina, la Mongolia, il Kazakistan, l’Azerbaigian e la Georgia, l’Ucraina, la Bielorussia, la Polonia, la Lituania, l’Estonia, la Lettonia, la Finlandia e la Norvegia.
Clima: La Russia è essenzialmente divisa da nord a sud tra i seguenti climi: un clima polare o subpolare sulle coste settentrionali bagnate da Mar Giaciale Artico coperte dalla tundra, un clima temperato freddo in gran parte della Siberia e nel nord della Russia Europea coperte dalla taiga, il clima continentale vero e proprio, con scarse precipitazioni, tipico della parte meridionale, dominata dalla steppa un clima subtropicale umido, nel breve tratto costiero Mar Nero.
Fuso orario: da UTC + 2 a UTC + 12
Valuta: rublo russo
Visto d’ingresso: per visitare la Russia è necessario ottenere un visto di ingresso, che può essere di varie tipologie. Con un visto turistico è possibile soggiornare in Russia per un periodo massimo di 30 giorni, usufruendo di un solo ingresso. Per periodi più lunghi o per entrate multiple, è necessario ottenere un visto business. Non sono richieste vaccinazioni. È necessario stipulare un assicurazione medica. Il visto d’ingresso può essere richiesto presso qualsiasi Consolato Russo.
Documentazione necessaria: è necessario viaggiare con il passaporto valido per l’espatrio.